|
Stimolazioni Pattern-Flicker on line | ||
per il trattamento dell'ambliopia. |
||
Le stimolazioni Pattern-Flicker in rete consistono in un procedimento di "stimolazione sensoriale" delle vie ottico-corticali, attraverso lo schermo video e software ricevuto via internet, per una terapia riabilitativa dell'ambliopia. |
||
Questa tecnica può essere utilizzata da sola o in associazione alle altre terapie classiche (occlusione, filtri, penalizzazione, MF17, ecc.). |
||
Abbiamo realizzato questa versione di stimolazione Pattern-Flicher in rete, anche se può presentare alcuni limiti dovuti alla grafica e alle caratteristiche del computer usato, per aiutare i pazienti affetti da ambliopia con una riabilitazione da eseguire a domicilio, anche se in trattamento con altre terapie . |
||
Le basi teoriche della terapia on line dell'ambliopia Le basi teoriche del meccanismo d'azione delle Stimolazioni Pattern-Flicker in rete sono essenzialmente uguali a quelle dello Stimolatore Pattern-Flicker MF17 (vedi pag. "Stimolatore MF17"). In
pratica lo stimolo a bande alternanti rosse e nere su
sfondo nero con inclinazione, forma e movimento vari,
rappresentano uno stimolo strutturato idoneo per tutte le
cellule delle vie ottiche e della corteccia visiva. Le Stimolazioni Pattern-Flicker in rete consistono in sedute giornaliere(10 o più), della durata di circa 15 minuti, in cui il soggetto che deve essere sottoposto al trattamento (se bambino deve essere sotto il controllo di un adulto) deve fissare, con l'occhio ambliope e bendare l'occhio sano, sullo schermo video le immagini di forma varia (in genere bande rosse e nere alternanti) ed in movimento, nella successione programmata e per il tempo prestabilito. Dopo un ciclo di 10 o più giorni consecutivi è necessario controllare la variazione di acuità visiva (far misurare la vista da un oftalmologo). La
stimolazione, se usata seguendo le istruzioni e con i
tempi consigliati, non è dannosa perché è realizzata
con grafica, software e hardware che normalmente vengono
usati nei videogiochi; inoltre lo stesso trattamento
Pattern-Flicker con apparato MF17 è in uso da molti anni
senza alcun inconveniente e con risultati buoni. L'indicazione
principale delle stimolazioni Pattern-Flicker è l'ambliopia (strabica, anisometropica, da
deprivazione, meridionale). |
||